Domanda:
differenza mimetiche....per mistero...che è esperto....?
ilardi_c
2008-10-06 15:31:26 UTC
PERCHÉ CI SONO MIMETICHE CON COLORI PIU CHIARI E MIMETICHE CON COLORI PIU SCURI??? QUALE E LA DIFFERENZA?? SAPETE DIRMELO??
Tre risposte:
anonymous
2008-10-06 22:04:31 UTC
Come al solito non voglio rubare il mestiere a MISTERO, che è più bravo di me e ti darò qualche piccola anticipazione:

Ci sono le mimetiche vegetate previste per ambienti europei (vedi ill.)



http://i1.ebayimg.com/01/i/001/0f/b3/0809_1.JPG







Ci sono poi le mimetiche previste per gli impieghi in eree desertiche (Afghanistan, Irak....) e sono queste: (vedi ill.)



http://i6.ebayimg.com/02/i/001/09/d0/5637_1.JPG

...
veleno111
2008-10-07 08:27:50 UTC
Allora partire con il dire, se posso rispondere io dopo mistero, che l'attuale "Vegetata" nome tecnico che sostituisce la vecchia Woodland (copiata dai colori americani) è il risultato di studi condotti negli ultimi anni per la difesa passiva.



Già gli americani insieme ai canadesi da anni lavoravano ad un nuovo tipo di mimetismo che è la prima difesa del fante. Ciò che non vedi non puoi colpirlo.

Sono ante così le nuove generazioni di mimetismi, le Marpat (dei marines desertiche e boschive) le ACU (esercito degli stati uniti d'america) e quelle dei canadasi (Carpat). Non mi dilungo di più altrimenti esco fuori traccia.



Noi non da meno abbiamo tirato fuori un nuovo mimetismo a microtrama. La microtrama risulta maggiormente efficace nel nascondere la sagoma dell'uomo anche a visori notturni e sistemi automatici di riconoscimento.

Il nero è scomparso dalla nostra mimetica in quanto non adatto alla conformazione del nostro territorio. Non abbiamo foreste molto scure, e di conseguenza abbiamo elaborato i colori maggiormente rappresentativi degli scenari presenti in Italia.



Nella vegetata con colori boschivi esistono tre tonalità di colori, alcuni più accesi altri meno. Dipende dalle fabbriche.

Devi sapere che l'attuale produzione delle nostre mimetiche è delegata a tre grandi fabbriche di cui due italiane e una Rumena.

La fabbrica rumena è quella che produce (manco a dirlo) la qualità meno performante di mimetica, con colori molto chiari, quasi lisi, ed è quella che produce il numero maggiore di mimetiche, quasi tutte quelle dell'esercito, poi esiste una fabbrica italiana di cui non ricordo il nome che produce per alpini e altri corpi, e poi esiste la CSC.

La CSC produce l'unica mimetica in vero Ripstop, i quadratini che si possono notare accennati nelle mimetiche in teoria non dovrebbero essere di cotone ma in nailon proprio perchè così non si possa strappare il tessuto con il filo spinato, rovi, rami e quant'altro.

Il costo però delle mimetiche CSC ha fatto si che solo pochi corpi scelti possano esserne dotati.

So per cerco che la folgore oltre ad avere le mimetiche CSC (con i colori più accesi delle tre, in modo che anche dopo vari lavaggi non diventi "slavata" ) ha anche i parca della CSC con windstop.



Dopo la creazione quindi della Vegetata (che ancora non ha sostituito in tutti i corpi la vecchia Woodland, motivo per il quale potresti ancora vedere soldati vicini che indossano colori diversi) hanno progettato lo stesso sistema in microtrama per colori desertici, come in Afganistan o Iraq.

La sola CSC ha prodotto le mimetiche desertiche, ma voci dicono che ne è stata bloccata la produzione per via dei costi troppo elevati quasi il doppio di una normale mimetica in cotone.
mistero76
2008-10-07 06:26:30 UTC
Il nostro esercito da circa 3 anni a cambiato le mimetiche in uso, si e passati dalla classica mimetica policroma, con colori prettamente scuri, verde, nero, marrone, a chiazze molto grandi, alla mimetica vegetata, che a colori molto piu chiari, tessuto diverso anti strappo, i colori sono non piu a in chiazze grandi ma sono come dei piccoli quadratini, in quanto piu adatte alla mimetizzazione negli ambienti europei.

Ci sono poi le mimetiche dette desertiche, sono quelle usate in afganistan e in Iraq, in quanto il territorio in quella zona essendo prevalentemente desertico necessita di colori diversi per la mimetizzazione con l ambiente, i colori di queste mimetiche sono molto chiari.

Anche le uniformi si sono evolute in base alle necessita della forza armata, agli impieghi diversi a cui sono chiamate.

Prima di avere la mimetica vegetata avevamo una mimetica completamente verde, questo fino agli anni '90, molto simile a quella americana.



Il link che ti inserisco e la foto della mimetica cosidetta policroma modello 1992



http://treviso.kijiji.it/c-Abbigliamento-e-accessori-Abbigliamento-uomo-VENDO-GIACCHE-MIMETICHE-ITALIANE-W0QQAdIdZ71854322





Questa e il nuovo tipo detto vegetato

http://www.forzespeciali.it/capi_tecnici/tute-completi/tu018/mimetica_vegetata_italiana_nuovo_tipo.html

Grazie El Vecio le tue risp sono sempre competenti e precise.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...