Abuelo ti ha già risposto bene come sempre.
Volevo aggiungere che sono ragionevolmente sicuro che il calibro più veloce che esista sia il 15,2 mm armor piercing fin stabilized discarding sabot (APFSDS), camerato solo nello Steyr AMR / IWS 2000.
La 15,2 APFSDS è una cartuccia particolare con un bossolo fatto in polimeri ad eccezione del fondello metallico; 15,2 mm è il calibro riferito a un involucro di plastica che contiene il vero proiettile di tungsteno cal. 5,56 mm (.22") e pesante 308 grani (20 g). Appena fuori dalla volata l'involucro si disintegra e lascia che la palla prosegua il suo viaggio a circa 1450 m/s. La pallottola in realtà non ha la forma di un comune proiettile da fucile (palla spitzer) ma è una specie di dardo con delle alette in coda che servono a stabilizzarla: l'anima della canna infatti è liscia.
La cartuccia completa è lunga ben 207 mm (per confronto l'OAL di una .308 Win è sui 70 mm) e pesa 150 g, di cui 35 per l'insieme palla-involucro.
Ovviamente non è una cartuccia normale. Tra quelle "classiche" le più veloci che conosco sono la .220 Swift che ha già citato abuelo, la 22-250 Rem e le .17 Remington / Rem Fireball.
Tieni presente che per lo stesso calibro la velocità può cambiare in base ai componenti che si usano per ricaricare le proprie cartucce.
@ abuelo, in effetti hai ragione, l'IWS 2000 non è proprio un'arma leggera (18 kg). L'ho considerato lo stesso perché è abbastanza "umanamente trasportabile" diciamo... bisogna metterci un po' di gamba e tenere la schiena dritta :)
A parte quello è una cartuccia interessante, almeno secondo me. Sto cercando di trovare altre informazioni su internet, grazie per il link che hai messo.