Domanda:
FUCILE A POMPA QUALE E' LA SCELTA MIGLIORE?
anonymous
2008-11-17 09:55:21 UTC
Mossberg 590, Remington 870 o Winchester 1300, quale mi consigliate e quale versione?
Sei risposte:
?
2008-11-18 09:20:21 UTC
Se non sbaglio il benelli M4 non è un fucile a pompa ma solo un semiautomatico. Se non si ha l’esigenza di sparare cartucce semi-letali, in gomma e per impieghi speciali, l’azione manuale a pompa perde di significato. Oggigiorno i semiauto sono in grado di sparare praticamente tutti i tipi di cartucce standard del 12 e del 12 magnum. Dubito comunque che uno si metta a difendersi con delle leggere 24 grammi da piattello, con le quali il mio beretta inerziale aveva qualche problema (se lo si teneva troppo fermo…)

Il benelli M3 com’è noto ha funzionamento bimodale (semiauto e a pompa) e questo, a mio modesto parere, rappresenta una complicazione meccanica. Con i primi modelli di M3, inoltre, a volte sparando a pompa si aveva per effetto del rinculo l’apertura del blocco dell’astina e ci si ritrovava con il fucile in apertura. Poi mi pare che abbiano risolto l’anomalia, cambiando il blocco, ma non mi sono più documentato. Comunque il fucile M3 “bimodale” serve, quando serve, a coloro che ne hanno uno specifico bisogno e su questo non discuto.



I fucili a pompa sono semplici per definizione. Nel loro uso si notano poche differenze (ad esempio la mancanza di disconnettore, o la posizione della finestra di espulsione, ecc). Astraendo da tutte le caratteristiche che possono essere comuni e che quindi non fanno testo (come i materiali, o le calciature in legno o in tecnopolimero, le finiture matt militari o brunite lucide o cromate, ecc), le differenze si possono concentrare in alcune particolarità costruttive.

Ad esempio la posizione della finestra di espulsione: alcuni l’hanno inferiore, la stessa da dove si carica (modelli ithaca, browning BPS) e altri laterale, nella posizione più comune. Scarterei i primi perché (parlo per esperienza personale) risolvere un inceppamento in caso di caricamento ed espulsione inferiore diventa un problema.

Poi, una caratteristica importante è l’asta di rinvio, che può essere singola o doppia: è evidente che nel secondo caso, avendo due aste simmetriche, il portaotturatore è maggiormente guidato nei movimenti e con il tempo meno soggetto a prendere giochi laterali, senza contare l’azione più fluida soprattutto in caso di sporco.

Detto questo, il winchester 1300 defender se non erro, pur avendo un’ottima chiusura a testina rotante, ha una sola asta di rinvio.

Il mossberg 500 – 590 invece ha una doppia asta di rinvio, come del resto il remington 870. Entrambi poi hanno solide chiusure a chiavistello.

Qui se mi permetti vorrei aggiungere un quarto contendente, più che altro per averlo da diversi anni, usato ed abusato: si tratta di un Fabarm, italianissimo prodotto che anni fa (quando l’ho comprato io) era praticamente semi-sconosciuto, in quando tutta o quasi la produzione veniva esportata in germania e negli states. Si tratta di armi di ottima qualità, ben rifiniti e dall’affidabilità proverbiale: non ho mai avuto un inceppamento nel mio “martial” 20”, e neppure un mio collega con lo “sdass” 8 colpi. A riprova di quanto da me affermato, se le cose non sono cambiate mi pare che i nostri fabarm negli stati uniti vengano commercializzati dalla Heckler und Koch…e se i tedeschi si fidano talmente di un prodotto italiano da venderlo con il proprio distributore, è segno che si tratta realmente di ottime armi. Doppia asta di rinvio, chiusura a blocco oscillante su prolungamento della canna, canna e camera cromate, receiver in lega leggera, calcio in tecnopolimeri e finitura matt…



Comunque, confermo, si tratta di differenze minime e stante la qualità dei prodotti oggi in circolazione si può parimenti dire che la scelta può essere meramente estetica e personale. Tra quelli che hai citato, io opterei per il remington 870.
anonymous
2008-11-17 12:33:52 UTC
Ti sei lasciato influenzare dalle grandi marche americane, ed hai trascurato un gioiello come il Benelli M3, al quale andrebbe la mia scelta incondizionata...



@serpico: M3s90, sono tradizionalista... :)



@abuelo: ti metto solo un pollice in su perchè di più non si può... :)

i fabarm sono davvero splendide armi, dalla meccanica sicura ed affidabile; io continuo a preferire un'arma a doppio funzionamento come il benelli, perchè a mio avviso in una situazione operativa (come nell'ambito della difesa abitativa tanto sponsorizzata dagli americani), il funzionamento semiautomatico garantisca le condizioni ottimali per un tiratore che deve fronteggiare non solo gli aggressori, ma anche la tensione, la paura, lo stress derivanti da una situazione di emergenza. In tale ottica, la psicologia di un meccanismo come il pump-action, incentrata più sulla preoccupazione del ricameramento della cartuccia successiva piuttosto che sullo sparo in se stesso, a mio personalissimo avviso mette il fucile a pompa in posizione svantaggiata, soprattuto per i tiratori meno esperti.

Ovviamente questa carenza è risolvibilissima attraverso un minimo di addestramento.
รєгקเςo
2008-11-17 12:34:57 UTC
io aggiungere in lista anche Il Benelli M4s90

per la risposta aspettiamo un esperto del settore





@krasnopol mi hai anticipato di 1 sec

m3 0 m4????io scelgo il secondo

PS ovviamente non a caccia



@abuelo,hai perfettamente ragione i Benelli citati da me e Krasnopol sono in realtà dei semi-auto la funzione a "pompa" e un meccanismo secondario

un po come nello Spas15
anonymous
2014-08-06 10:39:30 UTC
Ti consiglierei lo striker 12 oppure l' AA-12.
anonymous
2008-11-17 12:50:31 UTC
allora ti consiglio vivamente un remington 870 è un arma micidiale. il remington se distingue in sei versioni:

1) fully rifled = calibro 12 e capacità di caricatore quattro proiettili.

2) express magnum = calibro 12 magnum capacità caricatore quattro proiettili.

3) express super magnum = calibro 12 super magnum capacità caricatore tre proiettili.

4) e modello difesa personale = calibro 12 magnum capacità caricatore cinque proiettili.

5) tactical = calibro 12 magnum capacità caricatore sette proiettili.

6) wingmaster = calibro 28 capacità quattro proiettili.

premetto che il più potente è senza dubbio il tre. non andare su scelte errate se sei indeciso trà questi tre, prendi questo.
dudri A ME LE GUARDIE
2008-11-17 12:03:15 UTC
io ti consiglio il "ciuffolotto AK 47" MICIDIALE!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...