si nell'alto medioevo nasce la cavalleria pesante grazie alla staffa(il sostegno del piede).Pero è anche vero che quando viveva Alessandro Magno la cavalleria non era molto sviluppata come gli opliti delle falangi e si usava la cavalleria leggera ossia uomini a cavallo con armature pressoche inesistenti, invece Alessandro fece grande utilizzo della cavalleria pesante ossia uomini a cavallo con possenti armature che insieme alla sua invincibile falange conquistarono quasi tutto il mondo allora conosciuto infatti la sua tattica era la falange è l'incudine, la cavalleria il martello
Lo storico e generale romano Ammiano Marcellino, che servì sotto l'imperatore Costanzo II in Gallia e in Persia, e descrive così la cavalleria pesante dei suoi avversari:
« Tutti i loro cavalieri sono ricoperti di metallo e ogni parte del loro corpo e rivestita di spesse placche, perfettamente aderenti alle loro membra. I loro volti metallici erano così perfettamente modellati sulle loro teste che le frecce che cercavano di colpirli, poiché i loro corpi erano interamente ricoperti di metallo, riuscivano a penetrare solo nelle strette fessure che utilizzavano per vedere o in quelle del naso da dove essi riuscivano a respirare un poco d'aria. »
Spero tu abbia capito guarda questo sito per ulteriori informazioni:
http://it.wikipedia.org/wiki/Cavalleria_pesante
10 punticini?please
ribadisco che la cavalleria leggera sia quella senza armature armati di fionde o archi,invece la cavalleria pesante(come riportano tutte le fonti) è quella con armatura spesse e pesanti 50 kili che servivano per attaccare il nemico non dal centro ma dai lati per spostareil nemico verso la falange appunto il detto la cavalleria il martello perche ha la funzione di spostareil nemico verso la falange e bloccandogli le uscite dietro e la falange si chiamava appunto l'incudine(hai capito dottor k).QUINDI LA CAVALLERIA MACEDONE(NON GRECA O ROMANA ,DOTTOR K)
ATTACCAVA LA FALANGE SUI LATI.
QUINDI PER FAVORE NON DIRE STRONZATE DOTTOR K PERCHè IL MIO BABBO è LAUREATO IN STORIA DELLE GUERRE E SICURAMENTE LO SA MEGLIO DI TE.
sono daccordo con te a proposito del cavaliere nell'alto medioevo.
SUORUGO FIDATI DI ME