Domanda:
Come trovate le armi del Esercito Italiano?
VELOCITY I♥N
2008-08-05 06:35:48 UTC
intendo quelle in dotazione al nostro esercito,e secondo voi sono migliori o peggiori rispetto a quelle degli altri paesi NATO
Dodici risposte:
anonymous
2008-08-05 07:07:34 UTC
Io credo ke l'Italia nel suo pikkolo a un buon armamento...nn possiamo certo paragonarci all'America...xo nn possiamo lamentarci...basti pensare agli americani in Viet-Nam dove erano armati fino ai denti ma sn stati sconfitti da dei contadini vietnamiti ke nn avevano mai imbracciato un fucile...poi nn dimentikate ke l'Italia nn dispone certo delle risorse ke a l'America quindi dobbiamo accontentarci di quello ke abbiamo....basti pensare alla nostra cara Beretta 92FS ke e utilizzata in tutto il mondo (compresa l'America) o ai nostri carri ariete ke nn anno nulla da invidiare agli altri....

W L' ESERCITO ITALIANO e L'ITALIA
raiden229
2008-08-05 07:48:47 UTC
L'Italia ha un buon equipaggiamento, anche se non può competere (come non possono farlo gli altri paesi europei) con le enormi risorse di USA, cina, russia e altri giganti come l'india. Le armi individuali includono il fucile d'assalto Beretta AR 70/ 90 e la pistola Beretta 92FS, e la Beretta è tra le primissime aziende del mondo nel settore; inoltre, alcuni reparti (come le Forze Speciali) hanno i fucili mitragliatori della Heckler e Koch, considerati universalmente i migliori (il celebre MP5 che si vede in tutti i film d'azione è uno di questi). Gli elicotteri sono di alto livello, mentre temo che nel settore carri armati siamo un po' sotto la media europea. Nel complesso comunque siamo messi bene.



ps larth hulkne ficcati nel **** la lingua e i tuoi marines del c@zzo
?
2008-08-05 10:44:10 UTC
scusate l'intrusione, non è proprio il mio campo



la frase più bella è di @moralizzatore, quando dice "Per quella miseria che investiamo possiamo dire che è già tanto che abbiamo un esercito cosi."!



anche @serpico scrive bene, sbaglia solo quando dice che l'imi galil è a norme stanag. Non lo è, i caricatori non sono intercambiabili...



Secondo me, per quel poco che so, le nostre forze armate sono "a macchia di leopardo": equipaggiamenti certe volte ottimi (elicotteri, unità navali, aerei, tecnologia) e a volte scadenti (vecchi carri, vecchi veicoli...)

insomma per me, andiamo dal molto buono/ottimo all'appena sufficiente.

ad esempio la VAM ha l'ar70 da tanto tempo, ma i nostri parà sono andati in somalia con i vecchi (affidabili, ma vecchi) BM59!!

...ma lo sapete che in libano, quando sono sbarcati i bersaglierli nel 1982, i miliziani si sono messi a ridere vedendo che avevano ancora dei fucili derivati dal garand???



un mio professore di economia diceva "lo sapete perchè in italia non abbiamo carri pesanti? perché non passano nelle gallerie del treno..." ed era vero. Forse ora li abbiamo, non so, ditemi voi; ma per spostarli bisogna comunque metterli su un vagone ferroviario, non possiamo mica fargli risalire la penisola sui cingoli!!!



ricordo le pubblicità che apparivano su riviste come "military technology" (peccato che non si trovi!): spolette, munizionamento vario, obici, truck 8x8, semoventi, apparati radio, sistemi di visione notturna per elicotteri, localizzatori per missili, lanciagranate automatici... la guerra si fa con queste tecnologie, non con la fanteria.

Anche se noi, e chiedo scusa a tutti perché mi tiro la zappa sui piedi, possiamo consolarci perché abbiamo la beretta 92 e l'ar70/90...



sono troppo disfattista? ...è solo che vorrei che le nostre forze armate fossero adeguate al ruolo che potrebbero occupare. che fossero provviste di tutto, e non inferiori a nessuno. Ma la strada secondo me è ancora lunga.

correggetemi se sbaglio. forse ho "sparato nel mucchio".
Holland & Holland
2008-08-06 12:54:03 UTC
Ma dai! Un po' di patriottismo. Le nostre armi vanno benissimo. Per quanto riguarda l'equipaggiamento di armi leggere siamo tra i primi del mondo, abbiamo la Beretta 92fs in calibro 9 parabellum (purtroppo vietato in Italia), il Beretta AR70 in calibro 5,56 NATO, il Sako TRG per gli sniper. Tutto ciò è molto importante dato che abbiamo tutte armi tutte prodotte in Italia; infatti la Beretta è italiana e la Sako (acquistata dalla Beretta) produce in Finlandia ottime carabine da tiro. E poi non preoccupiamoci del nostro arsenale, dato che l'Italia è considerata la migliore costruttrice delle armi nel mondo. Dal militare, al tiro a segno, al tiro a volo e all'arte venatoria, ecco i nomi più celebri: Beretta, Benelli, Franchi, Breda, Perazzi, Sako...ecc..ecc...
?
2008-08-05 14:55:01 UTC
noto con piacere che la sezione esercito si sta arricchendo con nuovi e sempre più sgargianti fiori all'occhiello...



cmq per chi dice che i Mangusta sono buoni elicotteri, rispondo: buoni si, ma per cosa? sono motorizzati con propulsori sottopotenziati, e questa è la causa dell'armamento nettamente inferiore che hanno rispetto a tutti gli altri velivoli della stessa classe. il paragone con l'AH64 (o peggio col Tiger) è semplicemente improponibile: è chiaro che il Mangusta è nato come velivolo leggero da ricognizione armata, con limitate capacità antiveicolo. ok trasporta 8 missili Hellfire, ma con quali limitazioni in termini di velocità e manovra? il suo cannone da 20mm che utilità ha, nei confronti dei moderni APC? diciamo che può andare bene in missioni di peacekeeping, ma niente di più. il sottopotenziamento impedisce di montare avionica più sofisticata (tipo radar sopra le pale) ed armamento decente (mai visto un Mangusta con 8 Hellfire, 2 razziere da 76mm, 4 missili Stinger, + cannone da 30mm, al contrario di un Apache o di un Tiger)



le dotazioni individuali? sull'AR70/90 ci si possono scrivere dei libri, ed anche gli esperti sono divisi in due partiti, i pro ed i contro... ha i suoi pregi ed ha i suoi difetti, ma anche se è stato adottato relativamente di recente, spero caldamente che venga presto mandato in pensione.

Minimi, 92F, MG42/59, Panzerfaust3, sono ormai considerate il top delle rispettive categorie, quindi almeno su quello non si discute.



il C1 Ariete è stato un pozzo di sprechi, portato avanti solo per dare ossigeno alla OTO nel momento in cui le commesse per i cannoni navali stagnavano. non conveniva acquisire i LEOPARD2, dal momento che a suo tempo ci era stato offerto un pacchetto ultravantaggioso di cessione + aggiornamento dei LEO2 surplus dell'esercito tedesco?



ineccepibile invece il B1 Centauro, veramente un fiore all'occhiello dell'industria militare, che oltra ad avere ricevuto il battesimo del fuoco in circostanze impegnative (Mogadiscio), è anche stato oggetto di valutazione da parte dell' US ARMY.



Le cadute di stile ci sono sempre state, vedesi ad esempio il famigerato sistema contraereo semovente SIDAM, ennesimo spreco inutile, soprattutto se si considera che avevamo un'alternativa di molto superiore, costituita dall'OTOMATIC... occasione sprecata...

o il sistema anticarro FOLGORE, che ora giace ad ammuffire nei magazzini dell'esercito, insieme all'ormai dimenticato APILAS...



l'aeronautica è sempre stato un tasto delicato in italia. nella IIGM abbiamo sfornato caccia superbi (C202, C205, per molti superiori ai ME109 ed agli Spitfire), dopo abbiamo contribuito a creare il riuscitissimo G91 ed il meno riuscito AMX, lo spettacolare Tornado ed il sopraffino Eurofighter... ma non dimentichiamoci che abbiamo dismesso da pochi anni gli ultimi F104, vecchi di 40 anni...



ho toccato solo pochi argomenti ed in maniera superficiale, perchè la domanda è talmente vasta che ci si potrebbe scrivere un libro!
anonymous
2008-08-05 09:01:52 UTC
Inanzi tutto i paesi della Nato sono legati da norme chiamati STANAG uno di questi autorizza il calibro 5.56 comel calibro standard per i fucile d'assalto dei paesi nato

un altro è lo STANAG 4179(non sono sicuro)che comprende un caricatore universale per tutti i Fucili d assalto sei paesi nato es.il nosto Ar70 ha lo stesso caricatore dell M16/M4,Imi Galil,Hkg41ecc ecc

Come armi non abbiamo niente di invidiare agli Americani

Come mezzi di trasporto lo stesso forse gli americani possono invidiare noi,parecchi nostri elicotteri sono esportati in molti paesi

L Italia sta al passo con gli altri paesi della Nato



Mi vien da ridere a sentire persone con la fissazione dei Marines

mi fanno capire che non capiscono una minkia





@il moralizzatore grazie,la qualità delle tue risposte ormai la conoscono tutti



@Abuelo credevo che il galil 5.56 fosse a norme stanag con caricatori di famiglia m16

cmq le tue risposte sono sempre Ottime
roberto59it
2008-08-05 12:46:50 UTC
Non direi che il nostro esercito sia dotato di mezzi inferiori agli altri, abbiamo i reparti operativi che hanno sostituito i mezzi degli anni 80 adeguandosi agli standard NATO.

Abbiamo alcune industrie militari all'avanguardia, il consorzio OTO melara/BREDA- FIAT/IVECO che sta facendo un discreto sforzo per dotarci di buoni mezzi, l'Ariete (MBT, Main Battle Tank) tutto italiano che va a sostituire il vecchio Leopard, non mi sembra inferiore agli altri. Stiamo utilizzando l'autoblindo "Centauro", il Dardo, che sta sostituendo gli obsoleti M113, Il VBM Freccia derivato dalla blindo Centauro e il veicolo trasporto truppe Puma; l'IVECO VTLM Lince in servizio nell'esercito italiano e nell'esercito britannico, dove è in servizio con la designazione di Panther CLV tutti prodotti in Italia. Altri veicoli sono in dotazione anche ad altri eserciti quindi non si possono fare paragoni.

Per l'appassionato di US Marines possiamo dire che le armi leggere sono all'avanguardia la FN Minimi\M249 SAW la usano l'US Army, l' US Marines, gli italiani e altri eserciti NATO, L'Heckler & Koch G36 è un fucile d'assalto lo usano tutte le forze speciali di tutto il mondo,e vari eserciti; COMSUBIN, Rgt. San Marco, US Navy, GSG-9, Special Air Service, Gruppo Intervento Speciale usano l'Heckler & Koch MP5; a qusti aggiungiamo le nostre Beretta 92FS, il fucile d'assalto Beretta AR 70/90, mitragliatrici pesanti missili anticarro ecc.. Lasciamo da parte la Marina che si sta adeguando con nuove unità, e l'aviazione che sta aspettando il caccia europeo ma nel frattempo vola con gli F16 non con aeroplani ad elestico. Posso concordare con chi asserisce che con le risorse che abbiamo è già tanto quello che facciamo.. ma questa è storia vecchia "Mancò la fortuna (i mezzi) non il coraggio" è quello che fu detto in onore alla DIvisione Folgore ad El Alamein.. come detto vecchia storia italica.

Sempre per il fissato con i Marines gli ricordiamo che la prima e unica guerra vinta dai Marines è stata l'invasione di Grenada nel 1983!!
anonymous
2008-08-05 09:12:55 UTC
I nostri armamenti sono qualitativamente pari,se non superiori per certi versi,agli altri paesi.Il problema,come sempre,è la quantità.

Non abbiamo armamenti molto vasti e pensa che per esempio la brigata sassari è priva di artiglieria.

Non per niente l'esercito italiano ha in comune molte armi con l'esercito tedesco e altri eserciti.Per esempio l'ottimo panzerfaust 3 viene usato sia dall'esercito tedesco che dal nostro.Lo stesso vale per il lanciarazzi milan usato dall'esercito italiano e francese.

Inoltre l'italia esporta molte armi grazie alla nostra italianissima Beretta che occupa un ruolo di rilievo nelle dotazioni dei migliori eserciti del mondo.La pistola 92fs italiana è l'arma ufficiale d'ordinanaza di tutte le forze armate italiane e di molte altre estere.

L'aereonautica ha ottimi aerei,ora ci stiamo anche dotando di uav cioè di droni di ultima generazione e piano piano ci stiamo anche dotando di più di un centinaio di eurofighters,aerei che sono in dotazione a quasi tutti i paesi europei.

La marina ha acquistato la Garibaldi,una nave anch'essa di ultima generazione che aspetta solo l'arrivo dell'armamento dopodichè sarà operativa e potrà ospitare a bordo 2000 uomini.Tra il 2011-2015 la marina si doterà anche di nuovi sommergibili.



Insomma la situazione non mi sembra drammatica,anzi anche abbastanza buona tranne qualche pecca.Dovremmo lavorare solo su due cose fondamentali:sulla disponibilità e sulla quantità di armamenti.La qualità non ci manca.

Ho solo da ridire una cosa:il beretta ar 70/90.Andrebbe sostituito al più presto secondo me.E' pesante ed è instabile anche sul bipiede ma in compenso è abbastanza preciso ed il rateo di fuoco molto soddisfacente.Un arma però troppo spigolosa e soggetta a facili inceppamenti e surriscaldamenti.

Anche se a proposito di ciò tra qualche tempo dovrebbe essere sotituito con il nuovo beretta arx,un fucile di nuova generazione.



Per quella miseria che investiamo possiamo dire che è già tanto che abbiamo un esercito cosi.





@Sperico:ottimo come sempre!



x quel tipo fissato con i marines:guarda che anche l'esercito americano ha sostituito l'm16!ora c'è in dotazione l'M4 che sta causando comunque malcontenti fra i soldati dato che ha una canna troppo corta e possiede poco potere d'arresto.

E poi l'M16 fà schifo!si inceppa facilmente cosa gravissima per un arma da guerra!.A questo punto molto meglio un kalashnikov!.





@Eric Cartman:l'era dei bombardieri è finita da un pezzo......oggi c'è un nuovo tipo di combattimento.





@abuelo:grazie!





@Lart Hulknie:scusa ma chi ti sta insultando?ti ho solo corretto dicendoti che non è più in uso l'M16 ma la carabina colt M4.Dove ti avrei offeso scusa?non ho niente contro di te sia ben chiaro.Non condivido le tue idee ma le rispetto e cosi faccio con tutti.

Inoltre io non ho invetato un bel niente!anzi nel campo di esercito ed armi io stesso mi ritengo un ignorante neofita.Ci sono persone molto più esperte di me.
anonymous
2008-08-05 11:12:01 UTC
@ V€ℓ0C1T¥™:

I Phantom non li abbiamo mai avuti...mentre gli F 16 li abbiamo, ma in

affitto dagli Americani.....per il resto concordo con te....oltre a ricordare che il nostro 76/62 della Oto Melara è il più grande successo commerciale in fatto di cannoni navali della storia, avendo equipaggiato ben 32 marine da guerra...



@ Moralizzatore,

la Portaerei nuova non è la Garibaldi(che è vecchia) ma la Cavour....
anonymous
2008-08-05 13:31:54 UTC
Il nostro esercito non è inferiore qualitativamente agli altri ma purtroppo basterebbe investire qualcosa in piu per esso e si andrebbe alla grande.

Infatti stiamo aquistando un centinaio di aerei e qualche drone di ultima generazione e anche sommergibili senza parlare poi della portaerei Garibaldi di ultima generazione quindi stiamo facendo molto nonostante investiamo poco per l'esercito (secondo alcuni sinistroidi o pacifisti i sommergibili all'italia non servono...cosi è pure per i jet e anche per gli Uav...secondo loro come esercito esiste solo quello degli usa anzi neanche quello degli usa solo i MARINES...visto che non sanno che i Marines non sono esercito Usa) dopo questa parentesti affermo che ce la caviamo bene e usiamo armi potenti (missili e batterie antimissilistiche di nuova generazione) purtroppo i carri da combattimento non sono questo granchè ma meglio di quelli francesi..e abbiamo industrie belliche riconosciute in tutto il mondo.

I soldati americani (le forze speciali) molte volte si sono addestrati presso le nostre truppe e non è la prima volta che gli Usa aquistano materiale bellico dall'Italia...sull' Italia come industria bellica in europa c'è solo la Germania (massimo rispetto).

Volevo dire al fissato dei Marines che deve imparare l'Italiano perchè il suo discorso non fila..non vedo cosa c'entri la seconda guerra mondiale.. poi il fatto che i tedeschi ci avrebbero battuto con le armi della seconda guerra mondiale contro le nostre armi di ora (eheh) rido perchè non so cosa fare xD.

Poi la frase al moralizzatore " la guerra l'hai inventata te " eheh mi fa capire tutta la tua ignoranza (anche nella lingua della madrepatria) sui discorsi bellici (per bellici non intendo risiko),

Cmq l'Italia se continua cosi entro il 2015 con buoni aggiustamenti dovrebbe avere un esercito di tutto rispetto...si deve fare qualcosa per i carri...e si deve cambiare il fucile assolutamente ormai troppo vecchio..se non sbaglio si dovrebbe attuare quello nuovodella beretta(arx 160 o roba del genere) che è davvero fenomenale.

Le forze speciali per il fissato dei marines usano le armi americane e tedesche come M4 , G36 e Mp5...armi che non possono essere usate da tutti logicamente.

Emmm..volevo dire che gli americani non usano l'M16(usato in Vietnam) ma l'M4...LOL.

Come sempre mi appassiono alle risposte del moralizzatore..e degli altri esperti di armi.



per il fissato dei marines : leggi moooooolto di piu (ma non ti consiglio roba militare..si vede che non fa per te )
Eric Cartman odia tutti
2008-08-05 06:51:57 UTC
gli elicotteri,i carri e gli aerei fanno ridere.



dettagli:ha un carro MBT senza corazza reattiva e motore potente,e anche la potenza del cannone non è un granchè.l'elicottero poi,l'Agusta,è da gettare in un fosso e incapace di fare concorrenza nemmeno all'Hind più vecchio.

sugli aerei stendiamo un velo pietoso.

l'artiglieria mi sembra utilizzi ancora uno di quei veicoli usati dagli americani nel Vietnam.

ah,dimenticavo...noi non abbiamo bombardieri,ma soltanto caccia
anonymous
2008-08-05 06:50:23 UTC
ma cosa stai dicendo? l'esercito italiano fa schifo, perchè ha armi decadenti che manco i cinesi vogliono, anzi per farti capire, durante la 2a guerra mondiale i tedeschi avevano delle armi spettacolo, che se facevano la guerra adesso contro di noi, loro con quellle armi e noi invece con quelle moderne, ci facevano lo stesso un ***** così!

ma scherziamo???

l'italia intanto c'ha dei mitra che fanno schifo, pensa che i marines hanno l'm16 da 50 anni e non l'hanno ancora cambiato perchè va benissimo, l'italia invece ha già cambiato 5 o 6 mitra e ancora non ha trovato quello giusto, perchè non compra le armi in america?



we moralizzatore ma chi ti pensi di essere te? pare che la guerra l'hai inventata te!!! ma scendi va... intanto non ho parlato di marines ma ho solo detto che le armi dell'italia fanno schifo, poi se lo chiedi a qualcuno tutti mi danno ragione a me non a te che penso che non sai manco come è fatto un fucile, quindi non permetterti di insultarmi mai più ok? altrimenti la prossima volta ti segnalo e poi vediamo se impari un pò di educazione, mica tutti sono dei cafoni!!!



e poi quello che ha scritto che il ar70/90 c'è del 1970 è meglio che vada a informarsi un pò meglio, che forse così cambia idea e mi da ragione ame,



si vabè qua son tutti scenziati



MORALIZZATORE no scusa volevo dire raider non te scusa


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...