Stai facendo un discorso completamente senza senso.
L'arma è uno strumento, come tale ha uno scopo ben definito: non ha senso mettere viti con un martello o aprire le bottiglie di birra con l'affettatrice.
Un arma ha uno scopo ed una funzione, senza calcolare l'ambito in cui è stata creata: gli Sten erano pistole mitragliatrici costruite al risparmio, per armare il prima possibile reparti diversi, camerate in un calibro praticamente universale in europa e capaci di ricevere anche i caricatori preda bellica tedesca.
Non potrai mai paragonarli ad una tommy gun con i pezzi ricavati dal pieno, un calibro (.45ACP) prettamente "stars'nd stripes" ed un prezzo di costruzione infinitamente più alto, ... .
Stesso dicasi per i fucili o le altri armi che hai citato.
Al limite potremmo fare un discorso su quali sono state le armi più "evolute" che hanno combattuto la IIWW.
Da questo punto di vista la P38 fu un balzo in avanti di 60 e passa anni: la chiusura a blocchetto oscillante, la leva di sicura che funge anche da abbatticane, l'avvisatore di colpo in canna, il carrello quasi completamente aperto...
tu prendi una p38, mettici un caricatore bifilare da 15 colpi, la leva di sgancio del medesimo portala accanto al ponticello ed ottieni la Beretta 92 (ovvero la 98 civile, ovvero la m9 per gli americani).
Guarda l'STG44: è il padre e madre dell'AK47. I tedeschi crearono il primo fucile d'assalto, copiato poi e migliorato dal signor Kalashnikov.
Se invece vuoi una risposta del tipo più generalista, come mi sembra t'interessi ti posso senz'altro dire quale fu l'esercito peggio armato della WWII:
l'esercito italiano, solo per le armi corte i nostri soldati dovevano approvvigionarsi di munizioni cal. 10,4 (Bodeo e Tettoni); 9Glisenti (Semiauto Glisenti); 7,65 - 9corto - 9para (Beretta). Pensa solo in battaglia un plotone dove il munizionamento non è standard...
solo per farti un esempio gli americani avevano il .45ACP (1911 e tommygun) ed il .38 (revolver Smith & Wesson).
Gli inglesi il .45ACP il .38 ed il .455Webley
I tedeschi il 9para ed il 7,65para.
Vuoi sapere quanti armi non hai citato?
Conosci la semiauto "Sosso"? Pistola italiana costruita negli anni "30 con caricatore a cremagliera da 20 e passa colpi in cal. 9mm.
Il fucile De Lisle in .45ACP? Nato silenziato per i commando inglesi?
L'Arisaka secondo tipo con canna take down?
Il nostro Vetterli chè s'è ritrovato a sparare nella IIWW con alle spalle un secolo di storia?
Il Pattern 17, l'SVT, SKS, tutta la serie dei MAS francesi...
Come Enfield cosa intendi? Il Jungle, il N.1, 2, 3, o 4? MKcosa?
Non hai citato nessuna arma svizzera nonostante sono (ancor oggi) fra le più precise costruite in quegli anni.
La Nagant 1895 ha un sistema di sfruttamento gas che non ha nessun revolver moderno, ed è grandioso!
Gli americani si portarono un fucile a canna liscia in guerra, in grandioso Winchester 1897 in cal .12 e non lo citi nemmeno.
Senza calcolare le armi che ogni soldato voleva portarsi personalmente addosso: lo stesso generale Patton teneva una Colt 1873 .45colt alla cintura oltre ad una Smith & Wesson in .357magnum.
Tutti gli ufficiali nazisti avevano la loro pistola da taschino, normalmente in .6,35.
Tanti militari americani si portarono i loro Remington in Europa...
_____________________________________________
La domanda è snaturata in sè.
Ora, che si parli di cloni della 1911 tanto varrebbe metterci le TT (30 e 33) russe.
Io ho citato la Sosso in quanto pistola veramente innovativa.
Così come la Nagant, nella versione a singola e doppia azione rappresenta ancora un picco tecnologico per i revolver.
Le Sosso in ogni caso non è che abbian mai dato prova di scarsa affidabilità: è che non sono mai uscite dalla sperimentazione.
Per arrivare al MP40 si è passati per l'MP39 ed i vari Bergmann che di difetti ne avevano a iosa.
Neanche la 1911 è nata perfetta, nonostante sia tutt'oggi un arma universalmente adottata.
La domanda invece mi chiede di porre un arma al di sopra delle altre, senza considerare il ruolo dell'effettivo o altre variabili.
La Winchester M1 (.30) è nata per armare le II linee americane, che a causa delle tattiche da blitzkrieg rischiavano di diventare in fretta prime linee e dovevano avere un armamentario adeguato.
La Grease gun è l'arma perfetta per il carrista, che deve avere un arma dal poco ingombro ma dall'elevato capacità di fuoco.
Il fucile a chiavistello (otturatore girevole-scorrevole) munito di ottica è l'arma da sniper e countersniper.
Mi si chiede di scegliere un arma in base a quali criteri?