Non confondere la gittata massima con il tiro utile... la prima e' la distanza massima che puo' raggiungere un proietto, mentre la seconda e' la reale distanza massima di impego oltre la quale il tiro diventa molto impreciso, richia di non procurare danni al "nemico" e invece puo' provocare danni a chi non dovrebbe.
Il tiro utile, inoltre, non e' tiro di precisione... in questo caso le distanze si accorciano ancora.
Ti faccio notare, poi, che la Browning Machine Gun (12,7 mm) da te citata non e' un fucile, ma e' una mitragliatrice pesante... prendi un righello e misura quanto sono 12,7 mm e calcola che e' il diametro dell'ogiva... non credo proprio che si usi un calibro del genere per sparare "di precisione".
Un fucile, per essere tale, deve essere portabile, avere dimensioni ridotte, peso ridotto e di conseguenza i bossoli non devono essere enormi... o rischi di non sparare il secondo colpo per lussazione della spalla e rottura della clavicola... inoltre la Browning ha necessita' di essere montata su supporti idonei e non a brandeggio.
La risposta alla tua domanda quindi e' "no"... non esistono fucili "di precisione" che sparino con precisione a quelle distanze, anche se un fucile di grosso calibro, in genere, riesce a raggiungerle.